6 modi per risolvere il problema del ciclo di riparazione automatica di Windows 10 (09.17.25)

Il tuo Windows 10 è bloccato su un ciclo di "Preparazione della riparazione automatica"? Rilassare! Anche diversi utenti di Windows 10 stanno riscontrando lo stesso problema. Anche se nella maggior parte dei casi rimangono bloccati sulla stessa schermata nera di Windows 10 "Preparazione della riparazione automatica", alcuni vedono le seguenti notifiche di errore:

  • Riparazione automatica di Windows 10 non riuscita. File di registro c:\windows\system32\logfiles\srt\srttrail.txt
  • bootrec.exe /fixboot Accesso negato
  • Errore di Windows 10: il PC non si è avviato correttamente

Ecco cosa dovresti sapere. Indipendentemente dal messaggio di errore visualizzato sullo schermo, sappi che puoi risolverlo. Discuteremo alcune possibili correzioni di seguito. Ma prima di procedere, cos'è un ciclo di riparazione automatica e perché si verifica?

Ciclo di riparazione automatica: che cos'è?

Riparazione automatica è un'utilità integrata per i dispositivi Windows 8 e Windows 10 . È progettato per avviarsi immediatamente una volta rilevato un problema su un sistema Windows.

In genere, quando viene avviato lo strumento di riparazione automatica, Windows diagnostica automaticamente il problema, che si tratti di driver corrotti, impostazioni di registro o persino file di sistema. E poi, risolverà tutti i problemi che trova. Infine, riavvierà il tuo computer.

Suggerimento professionale: scansiona il tuo PC alla ricerca di problemi di prestazioni, file spazzatura, app dannose e minacce alla sicurezza
che possono causare problemi di sistema o prestazioni lente.

Scansione gratuita per problemi PC3.145.873downloadCompatibile con:Windows 10, Windows 7, Windows 8

Offerta speciale. Informazioni su Outbyte, istruzioni di disinstallazione, EULA, Informativa sulla privacy.

Tuttavia, se Windows non si chiude correttamente, si bloccherà in un ciclo di riparazione automatica. Ciò significa che Windows continuerà a diagnosticare i problemi e a ripararli più e più volte.

Situazioni come questa possono verificarsi se non hai spento correttamente il computer a causa di un'interruzione di corrente, dati del registro corrotti o incompleti o un arresto anomalo del sistema. Quindi, per assicurarti di non cadere in un ciclo infinito, assicurati di non forzare l'uscita da Windows.

Nel caso in cui ti trovi accidentalmente o involontariamente bloccato in un ciclo di riparazione automatica, ti suggeriamo di provare le seguenti soluzioni:

Correzione n. 1: riavvia il computer.

Spesso, il tuo computer si blocca in un ciclo di riparazione automatica perché Windows pensa che il tuo computer abbia problemi, anche quando qualsiasi. Per porre fine al ciclo, riavvia il computer. Ecco come:

  • Premi il pulsante Accensionementre tieni costantemente premuto il tasto F8sulla tastiera.
  • Dovresti vedere il Windows Boot Manager.
  • Seleziona Windows 10.
  • Premi Invio.
  • Ora il tuo computer dovrebbe riavviarsi e avviarsi normalmente.
  • Correzione n. 2: utilizzare il prompt dei comandi.

    Se ricevi il messaggio che il computer non è stato avviato correttamente, utilizza il Comando Richiedi invece. Utilizza i passaggi seguenti come guida:

  • Vai al menu Opzioni di avvio.
  • Seleziona Opzioni avanzate -> Risoluzione dei problemi.
  • Scegli Prompt dei comandi.
  • Inserisci i seguenti comandi. Assicurati di premere Invio dopo ogni comando.
    • bootrec.exe /rebuildbcd
    • bootrec.exe /fixmbr
    • bootrec.exe / fixboot
  • Riavvia il computer.
  • Se l'utilizzo del prompt dei comandi non risolve il problema, utilizza il comando chkdsk : chkdsk c: /f /r /x.

    Correzione n. 3: disabilitare l'opzione di avvio anticipato della protezione anti-malware.

    Alcuni utenti di Windows 10 hanno scoperto che l'attivazione dell'opzione di avvio anticipato del software anti-malware può attivare il problema del ciclo di riparazione automatica. Pertanto, potresti voler disabilitarlo temporaneamente. Segui i passaggi seguenti per disabilitare l'opzione di avvio anticipato della protezione antimalware:

  • Vai a Opzioni avanzate.
  • Seleziona Risoluzione dei problemi -> Opzioni avanzate.
  • Vai a Impostazioni di avvio.
  • Riavvia il computer.
  • Dopo il riavvio, disabilita Avvio anticipato della protezione anti-malware.
  • Riavvia di nuovo il computer.
  • Correzione n. 4: correzione dei file di registro danneggiati.

    Se visualizzi il messaggio "Riparazione automatica di Windows Impossibile riparare il tuo PC", indica che il registro di Windows 10 è danneggiato. Quindi, potresti voler risolverlo ripristinando la directory del registro precedente. Ecco come:

  • Vai a Opzioni avanzate e seleziona Risoluzione dei problemi
  • Scegli Opzioni avanzate e fai clic su Prompt dei comandi.
  • Sulla riga di comando, inserisci questo comando:
    • C:\ Windows\System32\Config\RegBack*
    • C:\Windows\System32\Config
  • Premi Invio.
  • Se ti viene chiesto se desideri sovrascrivere o meno i tuoi file, inserisci semplicemente Tutto.
  • Premi Invio.
  • Quindi, inserisci Esci .
  • Premi Invio.
  • Riavvia il computer.
  • Correzione n. 5: sbarazzarsi del file problematico.

    È l'errore messaggio "Riparazione automatica di Windows non può riparare il tuo PC" visualizzato sullo schermo con il file di registro SrtTrail.txt? Questo potrebbe essere un'indicazione che alcuni dei tuoi file di sistema sono danneggiati. Per risolverlo, devi prima controllare il file SrtTrail.txt ed eliminare i file interessati.

    Lascia che le istruzioni di seguito ti servano:

  • Vai a Boot< menu /strong>.
  • Seleziona Risoluzione dei problemi e fai clic su Opzioni avanzate.
  • Scegli Prompt dei comandi.
  • Attivo la riga di comando, inserisci il comando C:\cd\Windows\System32\LogFiles\Srt\SrtTrail.txt e premi Invio.
  • Ora dovresti ricevere una notifica che un certo critico Il file è corrotto. Per eliminarlo, inserisci questo comando: cd c:\Windows\System32\Drivers\Del vsock.sys.
  • Correzione n.6: usa Ripristino configurazione di sistema.

    Se hai attivato Protezione del sistemaprima e aver creato un punto di ripristino, eseguire un rapido Ripristino configurazione di sistema. In questo modo, puoi ripristinare le impostazioni precedenti e correggere il ciclo di riparazione automatica.

    Per utilizzare Ripristino configurazione di sistema, segui questi passaggi:

  • Vai a Opzioni di avvio avanzate.
  • Seleziona Risoluzione dei problemi e fai clic su Opzioni avanzate.
  • Scegli Ripristino configurazione di sistema.
  • Scegli un determinato punto di ripristino. Idealmente, scegline uno che hai creato prima che si verificasse il problema del ciclo di riparazione automatica.
  • Attendi mentre Windows ripristina il computer a quel punto.
  • Una volta completato il processo di ripristino del sistema, tutti i i file che hai creato dopo il punto di ripristino verranno eliminati.

    Conclusione

    Gli errori di Ripristino configurazione di sistema possono verificarsi quando meno te lo aspetti. È solo un sollievo sapere che ci sono molte soluzioni disponibili che puoi provare. Puoi iniziare con la soluzione più semplice, che prevede il riavvio del computer. Se non funziona, puoi passare alla prossima soluzione possibile e così via.

    Ma poi di nuovo, se non ti fidi delle tue capacità di risoluzione dei problemi, ti suggeriamo di chiedere aiuto ai professionisti. Lascia invece che facciano il lavoro di riparazione per evitare che il tuo computer subisca danni irreversibili.

    Una volta che tutto è stato risolto, scarica e installa uno strumento di riparazione del PC affidabile. In questo modo, puoi ottimizzare il tuo computer e mantenerlo sempre funzionante in modo efficiente.

    Hai altre correzioni da aggiungere? Ci siamo persi un punto importante o un gradino sopra? Ci piacerebbe sapere. Commentali qui sotto!


    Video Youtube: 6 modi per risolvere il problema del ciclo di riparazione automatica di Windows 10

    09, 2025