Come esportare un file system Fat32 in exFAT (09.17.25)

Quindi hai un'unità flash USB da 128 GB con un file system FAT32 e desideri utilizzarla come dispositivo di archiviazione di backup. Tuttavia, ogni volta che si tenta di copiare un file di film di grandi dimensioni, viene visualizzato un messaggio che indica che il file è troppo grande per il file system di destinazione corrente.

Pensi che sia un problema con il file system dell'unità USB o hai semplicemente bisogno di riformattare l'unità da FAT32 a exFAT?

NTFS vs. ExFAT vs. FAT32

In generale, possiamo presumere che l'unità formattata con file system FAT32 non supporti file di grandi dimensioni . Nella maggior parte dei casi, se desideri archiviare, copiare o spostare un file con una dimensione superiore a 4 GB in un file system FAT32, devi prima convertire il file system in formato NTFS o exFAT. Entrambi i formati sono in grado di supportare file di dimensioni maggiori.

Di seguito sono riportate alcune proprietà distinguibili dei tre file system comuni:

  • FAT32 – È il più vecchio di tutti e tre i file system disponibili per Windows. È stato introdotto per la prima volta nel sistema operativo Windows 95 con l'obiettivo di sostituire il file system FAT16. Poiché è vecchio, il suo più grande vantaggio è che supporta quasi tutti i dispositivi, che si tratti di console di gioco o computer moderni. Il suo principale svantaggio, tuttavia, ha a che fare anche con la sua età. Se stai lavorando con FAT32, le dimensioni dei tuoi file individuali non devono superare i 4 GB.
  • NTFS – Questo è un moderno file system di Windows. Non appena installi un sistema operativo Windows recente, non devi preoccuparti della compatibilità perché l'unità di sistema viene formattata automaticamente su questo sistema. Questo file system è ideale per le unità interne perché non ha limiti di dimensione del file o della dimensione della partizione.
  • exFAT – Introdotto nel 2006, il file system exFAT era ampiamente utilizzato nelle versioni precedenti di Windows come Windows XP e Vista. Sebbene non corrisponda esattamente alla compatibilità di un file system FAT32, è più compatibile con NTFS. E poiché questo sistema è stato ottimizzato per le unità flash, è ampiamente utilizzato nelle aziende e nelle organizzazioni che coinvolgono pesantemente i trasferimenti di file nei loro processi quotidiani. /li>

Nel complesso, se è necessario archiviare un file di dimensioni superiori a 4 GB, exFAT e NTFS sono i migliori file system con cui lavorare. Ma come accennato in precedenza, NTFS è un file system Windows, mentre exFAT può supportare sia Mac che Windows. Detto questo, se vuoi trasferire comodamente file di grandi dimensioni da un dispositivo USB a qualsiasi computer (sia Windows che Mac), è meglio convertire o esportare il tuo attuale file system FAT32 in exFAT.

Esportare FAT32 in exFAT

Esistono tre modi per esportare un file system FAT32 in exFAT. È abbastanza facile convertirlo, soprattutto se si utilizza un'unità esterna come un'unità flash USB. Ma prima di imparare a convertire un file system FAT32 in exFAT, assicurati di prendere nota di queste cose importanti:

  • La formattazione dell'unità causerà la perdita di tutti i dati. Prendi l'abitudine di eseguire il backup di tutti i tuoi file prima di iniziare l'operazione.
  • Per gli utenti Mac, tieni presente che se la tua versione attuale di Mac OS è precedente alla 10.6.5, il file system exFAT essere adatto a te.
  • Prima di collegare l'unità USB al Mac, scansiona il tuo computer con l'app di riparazione Mac. È un ottimo modo per sbarazzarsi dei file spazzatura sul tuo Mac.
  • Assicurati di collegare l'unità USB a un computer funzionante e che possa essere rilevata dal tuo sistema operativo.

Ora ecco tre modi per convertire un file system FAT32 in exFAT.

Metodo n. 1: utilizzare Esplora file.

Puoi facilmente formattare un'unità flash USB da FAT32 a exFAT utilizzando Esplora file di Windows. Segui le istruzioni di seguito:

  • Apri Esplora filefacendo doppio clic su Questo PC.
  • Controlla se la tua unità flash USB è nell'elenco delle unità. Se lo vedi, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Formato. In caso contrario, utilizza Gestione disco, uno strumento integrato nei dispositivi Windows che ti consente di gestire l'unità esterna.
  • Scorri verso il basso e seleziona exFAT dall'elenco.
  • Fai clic sul pulsante Avvia.
  • Metodo n. 2: formatta l'unità tramite CMD.

    Se lo sei sicuro di utilizzare il prompt dei comandi, utilizzalo per formattare l'unità flash o il disco rigido esterno. I passaggi seguenti ti serviranno da guida:

  • Apri il prompt dei comandi premendo i tasti Windows + R .
  • Nella riga di comando, inserisci diskpart.
  • Fai clic sul pulsante OK per eseguire DiskPart come amministratore.
  • Inserisci i comandi di seguito nello stesso ordine. Assicurati di premere Invio dopo ogni comando:
  • elenca disco

    seleziona disco n

    elenca partizione

    seleziona partizione m

    formato fs=exfat

  • Nota che n rappresenta il numero dell'unità esterna e mrappresenta il numero di la partizione dell'unità esterna.
  • Attendi il completamento del processo di formattazione. Quando viene visualizzato il messaggio "DiskPart ha formattato correttamente il volume", digita exit.
  • Infine, premi il tasto Invio per chiudere DiskPart.
  • Metodo n. 3: utilizzare convertitori exFAT di terze parti.

    Dovresti essere in grado di formattare l'unità flash USB o l'unità esterna su exFAT utilizzando l'utilità DiskPart o Windows File Explorer. Tuttavia, ci sono casi in cui questi strumenti non sono in grado di formattare correttamente le tue unità su exFAT a causa di motivi di protezione dalla scrittura.

    In tal caso, sentiti libero di utilizzare convertitori exFAT di terze parti. Non preoccuparti perché ci sono molti strumenti gratuiti e affidabili disponibili per te.

    Di seguito sono riportati i passaggi generali da seguire quando si utilizzano convertitori exFAT di terze parti:

  • Scarica e installa il tuo convertitore preferito.
  • Lancialo.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità di destinazione e seleziona Formatta partizione.
  • Scegli exFAT dal elenco di opzioni nel menu a discesa File System.
  • Fare clic sul pulsante Applica per avviare la conversione dell'unità.
  • Conclusione

    Utilizzo di un'unità flash USB o un'unità esterna tra computer Windows e Mac può essere un grattacapo perché devi riformattare costantemente l'unità per renderla compatibile con il computer su cui la stai utilizzando. Ma invece di riformattare il disco di tanto in tanto, forse puoi semplicemente convertirlo in un file system exFAT in modo da non doverlo formattare mai più. Ha senso?

    Facci sapere i tuoi pensieri. Hai qualche esperienza interessante da condividere sui file system NTFS, exFAT e FAT32? Commentalo in basso; saremo lieti di sentirti.


    Video Youtube: Come esportare un file system Fat32 in exFAT

    09, 2025