Come scattare foto di notte con il tuo Android (08.30.25)

Dal momento che si avvicina il 4 luglio, vorrai assicurarti di tirare fuori il meglio dalla fotocamera del tuo dispositivo Android per quei meravigliosi fuochi d'artificio notturni e le luci della città. Anche se la qualità della fotocamera dei dispositivi Android varia, ci sono trucchi generalmente applicabili che puoi usare per scattare foto belle e di alta qualità anche in un ambiente con scarsa illuminazione. Ma prima di insegnarti questi trucchi, devi comprendere i due fattori principali che influiscono sulla qualità delle immagini: ISO e velocità dell'otturatore.

ISO è la sensibilità elettronica del sensore di luce di una fotocamera alla luce. Con un ISO più alto, puoi schiarire le immagini senza apportare modifiche alla velocità dell'otturatore. La velocità dell'otturatore, d'altra parte, è la quantità di tempo in cui l'otturatore viene lasciato aperto per catturare più luce possibile. Maggiore è il tempo di apertura dell'otturatore, più luminosa sarà l'immagine.

Ora che conosci le basi, iniziamo. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti utili su come scattare foto di notte utilizzando la fotocamera Android:

1. Mantieni la fotocamera ferma.

Se utilizzi la modalità notturna di Android da un po' di tempo, probabilmente saprai che scattare foto in questa modalità spesso si traduce in scatti sfocati. La scarsa illuminazione può essere un motivo, ma una fotocamera traballante potrebbe anche essere un altro. Quindi, per quanto possibile, cerca di mantenere stabile il tuo dispositivo quando scatti foto di notte. Per scattare foto perfette e nitide, usa un treppiede. È la tua migliore opzione. Tuttavia, se non è disponibile un treppiede, prova a posizionare la fotocamera su una parete o su una superficie solida e utilizza il pulsante del timer.

2. Scegli un'area con buone luci.

Quando scatti foto di notte, scegli un'area in cui c'è almeno un po' di luce su cui mettere a fuoco come soggetto. Assicurati solo che il soggetto abbia abbastanza luce per essere visto. Certo, puoi usare il flash del tuo dispositivo Android, ma non sempre rende buoni gli scatti. Per sicurezza, trova un'area ben illuminata.

3. Vai manuale.

Certo, puoi utilizzare direttamente l'app fotocamera predefinita del tuo dispositivo Android, ma non sempre ti darà i risultati che desideri. Se desideri scattare foto migliori, devi imparare a regolare manualmente le impostazioni avanzate della fotocamera del tuo dispositivo. Queste impostazioni possono essere utili per la fotografia notturna purché tu sappia come utilizzarle. A partire da ora, esplora le impostazioni della fotocamera. Le opzioni disponibili potrebbero aiutarti a scattare buone foto di notte.

4. Sfrutta i filtri in bianco e nero.

Una delle maggiori sfide nella fotografia in condizioni di scarsa illuminazione è l'accuratezza dei colori. A causa della mancanza di luci, i nostri dispositivi Android faticano a scegliere i colori giusti. In situazioni come questa, il filtro bianco e nero torna utile. Se non sei soddisfatto o soddisfatto dei colori nelle tue foto, convertili in bianco e nero.

5. Passa alla modalità HDR.

HDR o alta gamma dinamica è una modalità della fotocamera che riconosce varie intensità di luce all'interno di un fotogramma e cerca di bilanciare tutto. In condizioni di scarsa illuminazione, questa modalità può essere utilizzata per catturare ottimi scatti. Quando questa modalità è abilitata, il tuo dispositivo scatterà tre scatti con diverse esposizioni, quindi ti darà il migliore. Per abilitare la modalità HDR, apri l'app fotocamera predefinita del tuo dispositivo. Vai a Modalità e seleziona HDR. Una volta attivato, puoi già iniziare a scattare foto migliori di notte.

6. Aumenta il livello ISO.

ISO è una funzione presente nella maggior parte delle app per fotocamere. Aumentando il livello ISO, aumenta la sensibilità del sensore della fotocamera, costringendolo a catturare più luce e dettagli in condizioni di scarsa illuminazione.

Più alto è il livello ISO, più luminosa sarà l'immagine. Ma, prendi nota che più alto non è sempre la scelta migliore. Se lo imposti su un valore troppo alto, lo scatto risulterà sfocato e granuloso. Per le fotocamere con impostazioni ISO, impostalo su 400. In questo modo, puoi catturare splendidi scatti senza dover utilizzare il flash. Per regolare l'ISO, apri l'app fotocamera predefinita del tuo dispositivo. Vai a Modalità > Pro > ISO. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per apportare modifiche al livello ISO. Se mai l'impostazione ISO è disattivata, forse la modalità HDR è attiva. Disattiva prima la modalità HDR e dovresti essere a posto.

8. Non eseguire lo zoom.

Per quanto possibile, non eseguire lo zoom della videocamera di notte. Se insisti a farlo, considera prima il potenziale della tua fotocamera. Nella maggior parte dei casi, lo zoom digitale dei dispositivi Android è del tutto inutile in quanto rovina solo l'intera esperienza di fotografia mobile. Se è necessario eseguire lo zoom, avvicinare il dispositivo stesso al soggetto.

9. Usa l'autoscatto.

Se vuoi scattare foto di notte o di giorno, l'autoscatto è sempre una funzione utile per aiutarti a scattare foto. Puoi impostarlo per scattare foto in un conto alla rovescia di 2, 5 o 10 secondi. Una volta abilitato, trova l'angolazione migliore per scattare foto. Successivamente, premi l'otturatore e spostati in un punto all'interno dell'inquadratura. Rimani fermo fino allo scadere del tempo.
Con l'autoscatto abilitato, puoi liberare la mano e fare una posa migliore. Può anche prevenire problemi di scuotimento, che si traducono in immagini sfocate.

10. Spegni il flash.

Il flash può aggiungere luce alle foto, ma può anche rovinarle, soprattutto se stai scattando un selfie davanti a uno specchio. Il flash rifletterà solo la luce sulla fotocamera, con conseguente eccessiva luminosità. La soluzione migliore per questo è usare qualsiasi img di luce a tua disposizione. Avvicinati e trova un angolo in cui puoi sfruttare appieno la luce.

11. Usa strumenti e gadget aggiuntivi.

Al giorno d'oggi, ci sono molti componenti aggiuntivi della fotocamera che puoi acquistare per migliorare la qualità delle immagini prodotte dalla fotocamera predefinita. Puoi scegliere tra dispersori OTG, luci e flash portatili e obiettivi aggiuntivi. Alcuni di questi sono disponibili online, mentre altri possono essere acquistati nei negozi locali.

12. Usa app di modifica delle immagini.

Se tutto il resto fallisce, l'uso di app di modifica delle immagini è la tua ultima risorsa. A volte, la tua fotocamera Android può catturare i più piccoli dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ma a causa della scarsa tecnologia di elaborazione delle immagini del tuo dispositivo, i dettagli non sono sempre visibili e nitidi. Come soluzione, si consiglia l'uso di app di modifica delle immagini.

13. Scegli un'app per fotocamera migliore.

Le app per fotocamera disponibili su Google Play Store hanno diverse capacità di elaborazione delle immagini. Rilevano anche i soggetti in vari modi. Quindi, scegli la migliore app per fotocamera per la fotografia notturna. Con esso, puoi scattare fantastici scatti con un clic.

Conclusione

Ora sta a te decidere come utilizzare i nostri suggerimenti per migliorare la qualità delle foto scattate di notte dal tuo dispositivo Android. Ricorda solo che con la giusta impostazione è possibile scattare ottime foto, sia di notte che di giorno.

Ecco un altro consiglio utile. Scarica e installa lo strumento di pulizia Android sul tuo dispositivo. Sebbene non abbia un impatto diretto sulla qualità delle foto che scatti di notte, migliorerà senza dubbio le prestazioni del tuo dispositivo Android, mantenendo il tuo dispositivo al meglio, mentre continui a scattare foto straordinarie.


Video Youtube: Come scattare foto di notte con il tuo Android

08, 2025