Che cos'è una VPN e come sceglierne una per te? (08.01.25)
Ho avuto la fortuna di potermi abbonare al servizio Internet AT&T e lo consiglierei a tutti quelli che conosco senza pensarci due volte. Offrono hotspot Wi-Fi gratuiti in tutto il paese e una suite di sicurezza Internet gratuita per i propri clienti. Può sembrare economico, ma adoro l'idea del Wi-Fi gratuito perché ciò significa che posso risparmiare qualche dollaro ogni giorno sui miei dati. E quando sul tuo dispositivo è installata una suite di sicurezza, i tuoi dati sono un po' più al sicuro. Quindi, quando ci sono così tante altre bollette da pagare, allora perché non risparmiare quello che puoi.
Poiché può essere ovvio che sono uno scrittore, il che significa che posso lavorare da casa o in viaggio. Sì, è così sognante come sembra, specialmente per le persone che sono appassionate di viaggi come me. Quindi sì, continuo a viaggiare spesso e questo significa che il più delle volte finisco per utilizzare il Wi-Fi pubblico, quindi ovviamente ho dovuto trovare modi per proteggere i miei dati mentre ero su una rete pubblica.
Diversi amici e persino familiari mi hanno detto che non dovrei usare il Wi-Fi pubblico così spesso perché verrà un giorno in cui diventerò vittima di un crimine informatico e mi pentirò delle mie scelte. Tuttavia, credo davvero che anche se le cose brutte possono capitare a chiunque, le persone che non sono completamente preparate sono più inclini ai crimini informatici. È così che ho scoperto le VPN o le reti private virtuali.
Una panoramica delle VPN Proprio come un lucchetto sulla porta è la tua prima linea di difesa contro un ladro, una VPN è la tua prima linea di difesa contro un criminale informatico. Chiunque abbia un po' di sicurezza informatica sarà d'accordo sul fatto che una VPN (Virtual Private Network) è la tua ancora di salvezza contro gli attacchi informatici. È particolarmente consigliato a persone come me che fanno molto affidamento su hotspot Wi-Fi pubblici.
Una VPN può aiutarti in diversi modi, tra cui:
- Nascondere il tuo indirizzo IP agli hacker che cercano di fare leva sui tuoi dati. La VPN crea una rete crittografata per trasmettere i tuoi dati in modo che sia invisibile a tutti gli altri sulla rete Wi-Fi.
- Nascondendoti anche dal tuo provider di servizi Internet. Poiché il tuo indirizzo IP è mascherato, il tuo ISP non sarà in grado di limitare la tua larghezza di banda durante attività di utilizzo intenso come lo streaming o i giochi.
- Crittografia di tutti i dati trasmessi tra il tuo dispositivo e i server remoti, che possono essere solo decifrati se lo consenti.
- Consentire l'accesso a siti Web o applicazioni con restrizioni in paesi con normative sulla censura di Internet. Dal momento che non esisti nel paese, le regole non si applicano neanche.
Ci sono diverse opzioni VPN gratuite disponibili online e alcune sono anche buone. Tuttavia, quando si tratta della sicurezza dei miei dati, non sceglierei una VPN gratuita. La mia prima scelta sarebbe una versione a pagamento che offra una sicurezza molto migliore. Anche se le VPN gratuite possono sembrare buone, sono tutte supportate da annunci che eliminano lo scopo di mantenere esclusivi i tuoi dati.
Pertanto, quando si tratta di VPN, ti consiglio vivamente di scegliere una versione a pagamento. Controlla le cose discusse di seguito prima di iscriverti a un servizio VPN per assicurarti di trovare l'opzione migliore per la protezione dei dati.
- Le VPN a pagamento possono essere acquistate a partire da $ 3 al mese, quindi puoi troverai sicuramente qualcosa che si adatta al tuo budget. Le VPN gratuite fanno soldi vendendo i tuoi dati alle aziende per campagne di marketing mirate. Quindi, l'enfasi sull'ottenere una versione a pagamento.
- Cerca sempre le recensioni prima di registrarti per qualsiasi cosa. Chiedi consigli ad amici o familiari ed esplora anche forum online per immagini neutre per avere un'idea dell'utilità di una VPN.
- Gli accordi sono lunghi e noiosi e tutti noi odiamo leggerli. Tuttavia, è fondamentale leggere il contratto di autorizzazione e i termini del servizio della tua VPN. Devi sapere quali informazioni su di te verranno memorizzate dalla VPN e come verranno utilizzate. Fai attenzione agli accordi complicati. Se qualcosa non ti sembra giusto, non iscriverti.
- Scegli il livello di crittografia più alto che riesci a trovare. Ciò ti aiuterà a consentire solo a un numero limitato di dispositivi di accedere ai tuoi dati e di utilizzarli solo se lo permetti.
- È essenziale uno spegnimento integrato. Qualsiasi software o app può riscontrare problemi, così come la tua VPN. Tuttavia, se la tua VPN interrompe tutte le trasmissioni di dati in caso di errore di crittografia, garantirà che i tuoi dati o il tuo dispositivo non rimangano vulnerabili alle minacce.
Ora che sai come funziona una VPN e cosa cercare in un servizio VPN, ci auguriamo che tu faccia una scelta informata e conduca tutte le tue attività online in modo intelligente.
Video Youtube: Che cos'è una VPN e come sceglierne una per te?
08, 2025